RAZZE DI CANI

Tibetan terrier

Home > Cane > Razze > Tibetan terrier

Clicca per scoprire le razze che hanno la stessa caratteristica

Descrizione

ORIGINI
È di origini antichissime, come tutti i cani tibetani, e da esso derivano sicuramente molte altre razze. È stato il guardiano della città santa di Lhasa e oggetto di culto nei monasteri lamaisti.

ASPETTO E CARATTERISTICHE
È un cane un po’ al di sotto della taglia media, rivestito da pelo abbondante, fine e lungo che non deve apparire setoso né lanoso. La testa, senza essere massiccia, è robusta, con muso corto e mascella inferiore ben sviluppata. Occhi grandi e rotondi di colore scuro. Orecchie a forma di “V”, pendenti, fornite di frange. Il tronco è compatto e vigoroso. Gli arti sono diritti e ben muscolosi. La coda, di media lunghezza, è portata gaiamente sul dorso. Pelo: quello di copertura è abbondante e fine, lungo, liscio od ondulato ma non arricciato. Sottopelo fine e lanoso. Colore: bianco, dorato, panna, grigio, fumo o nero. Pluricolore e tricolore. Sono esclusi il cioccolato e il fegato. Taglia: maschi 35,6-40,6 cm; femmine un po’ più piccole.

ATTITUDINI
È allegro, docile, vivace e astutissimo, molto simpatico e adatto anche ai bambini. È esclusivamente un cane da compagnia, in grado di fare la guardia abbaiando con la sua voce sonora, ma senza aggressività. In casa è gentile, educato e pulitissimo.

SALUTE
È estremamente robusto e resistente alle intemperie.

DOVE TENERLO
Può vivere anche in giardino, ma è molto più divertente averlo in casa, perché è un cane davvero “spiritoso”. È un’ottima compagnia anche per le persone anziane, perché il suo bisogno di moto può essere soddisfatto benissimo in un piccolo parco cittadino o con lunghe passeggiate al guinzaglio.

NOTE
Il pelo necessita di cure, specie per i soggetti da esposizione.

FCI 209 Gruppo 9

Terrier tibétain, TibetTerrier, Terrier tibetano

Nazionalità: Tibet e Gran Bretagna

Sezione: 5 Cani del Tibet

Adozioni speciali

Hanno davvero bisogno di te. Ora.

Scroll to Top