RAZZE DI CANI

Pointer inglese

Home > Cane > Razze > Pointer inglese

Clicca per scoprire le razze che hanno la stessa caratteristica

Descrizione

ORIGINI
È uno dei cani più famosi e più diffusi nel mondo, ma c’è molta incertezza sulle sue origini. Secondo alcuni autori deriverebbe dal Bracco italiano, secondo altri da quello spagnolo (Bracco di Burgos) o da quello portoghese. È probabile che il Pointer (che significa “puntatore”) sia originario della Francia, e che da lì sia poi arrivato in Inghilterra dove la sua selezione è stata continuata e perfezionata. Pare accertato l’incrocio con il Foxhound.

ASPETTO E CARATTERISTICHE
È un cane di media taglia, il cui tronco sta nel quadrato; in ogni parte rivela la massima potenza unita alla massima facilità di movimenti. La testa presenta assi craniofacciali convergenti; la lunghezza del cranio è uguale a quella del muso. Il muso è quadrato, con tartufo rialzato; lo stop molto marcato. Gli occhi sono grandi, rotondi, di color ocra scuro. Le orecchie pendenti, morbide, sottili, di forma quasi triangolare, piatte. Il collo è elegante, arcuato, asciutto, lungo e leggero. Gli arti sono ben sviluppati e muscolati, perfettamente in appiombo. La coda è grossa alla radice e si affusola verso la punta, che deve essere ben fine. Pelo: raso, liscio, fine, lucente. Colore: bianco, nero, nero-focato, fulvo, rosso, marrone, marrone bruciato, limone, in tutte le loro gradazioni. Tutti i colori possono essere uniti o con bianco. Taglia: maschi: 63-69 cm; femmine: 61-66 cm.

ATTITUDINI
Tranquillo in famiglia, è estremamente energico sul lavoro. È un cane da ferma famoso soprattutto per la sua velocità. Caccia sempre al galoppo, mentre la sua ferma è statuaria. Come cane da compagnia è ottimo: molto dolce, educato, equilibrato; a volte è un po’ timido con gli estranei. Vive in vera e propria adorazione del padrone.

SALUTE
È un cane robustissimo che non pone problemi particolari. Irruento com’è nella caccia, può però ferirsi con una certa facilità.

DOVE TENERLO
Dovrebbe vivere in campagna oppure avere la possibilità di uscire spesso a fare lunghe galoppate, indispensabili per il suo equilibrio psicofisico.

NOTE
Il Pointer inglese (così come il Setter) è un cane che è piaciuto talmente tanto ai cacciatori italiani da arrivare a soppiantare quasi completamente i nostri Bracchi e Spinoni, i quali solo recentemente sono riusciti a essere rivalutati.

FCI 1 Gruppo 7

English pointer

Nazionalità: Gran Bretagna

Sezione: 2 Cani da ferma britannici e irlandesi
Sottosezione: 1 Tipo Pointer

Adozioni speciali

Hanno davvero bisogno di te. Ora.

Scroll to Top