RAZZE DI CANI

Piccolo cane leone

Home > Cane > Razze > Piccolo cane leone

Clicca per scoprire le razze che hanno la stessa caratteristica

Descrizione

ORIGINI
Non si hanno notizie certe sulle sue origini, anche se sembra assodata la sua discendenza dal Maltese. La razza è sicuramente antica ed è ritratta anche in un quadro di Goya.

ASPETTO E CARATTERISTICHE
È un piccolo cane intelligente, affettuoso e dai movimenti vivaci che condensa tutte le qualità di un cane di compagnia. Corpo rotondo alla maniera classica, coda altrettanto rotonda che termina con pennacchio, cosa che gli dona l’aspetto di un piccolo leone. La testa è corta, con cranio piuttosto largo. Gli occhi sono rotondi, grandi e intelligenti, di colore scuro. Le orecchie sono pendenti, lunghe e ben dotate di frange. La coda, di lunghezza media, è caratterizzata dal ciuffo di peli a pennacchio sulla punta. Pelo: assai lungo e ondulato, ma non arricciato. Colore: ammessi tutti colori, eccettuato il marrone (cioccolato, fegato) e i suoi derivati. Taglia: 25-32 cm.

ATTITUDINI
È esclusivamente un cane da compagnia, con una certa attitudine alla guardia (ovviamente come cane “avvisatore”, visto che le sue dimensioni non gli permetterebbero di intervenire in caso di necessità). È allegro, vispo, intelligente e sempre in cerca di coccole: ha bisogno di attenzioni costanti, altrimenti si intristisce… o si offende, perché è un cagnolino particolarmente permaloso. La sua toelettatura da esposizione è particolarmente impegnativa, ma non è obbligatoria per chi lo tiene solo come compagno di vita.

NOTE
È assai poco conosciuto e diffuso, tanto che nel 1960 venne definito “il cane più raro del mondo”. Da allora la sua popolarità è leggermente aumentata, ma resta una razza che meriterebbe maggiore diffusione.

FCI 233 Gruppo 9

Petit chien lion, Löwchen, Little lion dog, Pequeño perro león

Nazionalità: Francia

Sezione: 1 Bichon e razze affini Sottosezione: 3 Tipo Petit chien lion

Adozioni speciali

Hanno davvero bisogno di te. Ora.

Torna in alto