RAZZE DI CANI

Pharaon hound

Home > Cane > Razze > Pharaon hound

Clicca per scoprire le razze che hanno la stessa caratteristica

Descrizione

ORIGINI
Il Cane dei Faraoni è una razza conosciuta fin dai tempi degli antichi Egizi e proprio dai faraoni egiziani deriva il suo nome. Fu poi importato in Spagna dai Saraceni. In epoca moderna i primi esemplari furono portati in Gran Bretagna nel 1920, provenienti dall’isola di Malta. Attualmente è allevato quasi esclusivamente in Gran Bretagna, con una diffusione piuttosto limitata.

ASPETTO E CARATTERISTICHE
È un cane di taglia media e di nobile prestanza, dalle linee pure. È allo stesso tempo elegante e potente. Molto rapido nei movimenti, che sono sciolti e facili. Gli occhi sono di colore ambra, in armonia con il colore del manto, di forma ovale e leggermente infossati. L’espressione è molto sveglia e intelligente. Le orecchie sono attaccate ad altezza media: quando il cane è attento sono portate dritte e sono molto mobili. Larghe alla base, sono lunghe e fini. La coda è attaccata ad altezza media, molto spessa alla radice, si assottiglia progressivamente. A riposo supera appena la punta del
garretto. Quando il cane è in azione, è portata curva e alta. Pelo: corto e brillante, va da fine e serrato a leggermente duro. Colore: da rosso bruno a bruno scuro marcato di bianco. La punta della coda bianca è fortemente ricercata. Macchia bianca sul petto. Dita bianche. Autorizzata una stretta lista bianca sul musello. Macchiettature o macchie bianche in altre localizzazioni non sono ricercate. Taglia: maschi 56-63,5 cm, misura ideale 56 cm; femmine 53-61 cm, misura ideale 53 cm.

ATTITUDINI
Nato come cane da caccia per lepri, conigli e animali selvatici da piuma, utilizza sia l’odorato sia la vista per il suo lavoro di cacciatore nel quale è vigile e appassionato. In famiglia è intelligente, amichevole, affettuoso e giocoso e per questo può essere un ottimo cane da compagnia.

SALUTE
È un cane rustico e molto robusto, senza problemi particolari.

DOVE TENERLO
Per soddisfare la sua indole di cacciatore e la sua esigenza di movimento ha bisogno di ampi spazi dove correre liberamente.

NOTE
È molto simile all’italiano Cirneco dell’Etna.

FCI 248 Gruppo 5

Chien du pharaon, Pharaonenhund, Perro de los faraones, Cane dei Faraoni

Nazionalità: Malta e Gran Bretagna

Sezione: 6 Tipo primitivo

Adozioni speciali

Hanno davvero bisogno di te. Ora.

Scroll to Top