RAZZE DI CANI

Chin

Home > Cane > Razze > Chin

Clicca per scoprire le razze che hanno la stessa caratteristica

Descrizione

ORIGINI
Sembra che in realtà la sua origine più remota sia cinese: probabilmente deriva da incroci tra Spaniel tibetani e piccoli cani cinesi (compreso presumibilmente il Pechinese). Secondo altri autori l’origine è coreana.

ASPETTO E CARATTERISTICHE
È un cane di piccola taglia, ricoperto da abbondante pelliccia che gli conferisce un aspetto di grande eleganza e distinzione. La testa è relativamente grande, con cranio largo e arrotondato in avanti. Lo stop ben marcato. La canna nasale è cortissima; il tartufo largo, nero o marrone a seconda del manto. Gli occhi sono grandissimi, rotondi, ben distanziati tra loro, prominenti ma senza eccesso, scuri e molto espressivi. Le orecchie sono piccole, a forma di “V”, guarnite di lungo pelo; ricadono aderenti alle pareti laterali del cranio. Il torace è largo e profondo, con costole moderatamente cerchiate. Il dorso è corto e diritto. Gli arti sono diritti, sottili, forniti di pelo lungo. La coda è ricadente sul dorso, ben guarnita di un pelo leggermente sollevato. Pelo: a eccezione della testa, tutto il corpo è coperto da abbondante pelliccia. Colore: bianco con macchie nere o rosse. Taglia: intorno ai 25 cm (maschi), ma più il soggetto è piccolo e più viene apprezzato.

ATTITUDINI
È molto docile, affezionatissimo al padrone e ai familiari. Estremamente intelligente, di lui dicono che si comporta più da uomo che da cane. Ama i bambini. È esclusivamente un cane da compagnia: la sua simpatia è unica, è giocherellone e sempre allegro. La piccola taglia lo rende perfetto per la vita in casa.

SALUTE
A dispetto dell’apparenza delicata è un cane robustissimo. Bisogna fare attenzione all’igiene degli occhi e delle orecchie. Può esserci qualche problema di parto.

DOVE TENERLO
È un cane da appartamento.

NOTE
Tipica della razza è la cosiddetta “danza delle maree”, che consiste nel compiere evoluzioni e rapidi giri su se stesso. Lo Spaniel giapponese (così viene anche comunemente chiamato) la esegue spesso quando gioca o quando è semplicemente contento.

FCI 206 Gruppo 9

Epagneul japonais, JapanChin, Japanese chin, Spaniel japonés, Spaniel giapponese

Nazionalità: Giappone

Sezione: 8 Spaniel giapponesi e pechinesi

Adozioni speciali

Hanno davvero bisogno di te. Ora.

Scroll to Top