RAZZE DI CANI

Cane da ferma tedesco a pelo duro

Home > Cane > Razze > Cane da ferma tedesco a pelo duro

Clicca per scoprire le razze che hanno la stessa caratteristica

Descrizione

ORIGINI
L’allevamento di questa razza è iniziato meno di un secolo fa, grazie a un gruppo di allevatori tedeschi decisi a ottenere un cane da ferma a pelo duro (chiamato Drahthaar), ritenuto più idoneo a determinate condizioni del terreno. Alla formazione della razza parteciparono soprattutto Stichelhaar (Cane da ferma tedesco a pelo ruvido) e Pudelpointer, oltre al Griffone e al Kurzhaar (Cane da ferma tedesco a pelo corto). Secondo alcuni autori avrebbero partecipato anche l’Airedale terrier e il Segugio italiano a pelo forte, ma quest’ultima tesi è piuttosto contestata.

ASPETTO E CARATTERISTICHE
La sua costruzione è armonica e asciutta. Dà un’impressione di velocità e resistenza. La testa è in giusto rapporto con la mole del cane; il muso è largo, lungo e robusto. Il pelo duro forma sopracciglia ben accentuate e robusta barba, non troppo lunga e ruvida. Le orecchie sono di media grandezza, con attaccatura alta e larga. Gli occhi devono essere scuri. Gli arti robusti e asciutti. Pelo: duro, folto, aderente. Colore: dal roano scuro al marrone di media tonalità, oppure roano marrone scuro, roano marrone chiaro o roano nero, con o senza macchie. Taglia: maschi 60-67 cm; femmine 56-62 cm.

ATTITUDINI
È un cane dai due volti: tanto è focoso e dinamico sul lavoro, tanto è dolce e tranquillo in famiglia. Attaccatissimo al padrone, gli dimostra il suo affetto in ogni modo possibile, il che lo rende un ottimo cane da compagnia. È molto buono e paziente con i bambini, anche con quelli che non conosce. Verso gli estranei adulti è invece riservato, quasi freddo: talora può essere un po’ timido. A caccia, nonostante sia nato come cane da ferma, sa essere anche un buon Segugio (infatti viene impiegato sulla lepre) e un fantastico riportatore. Lavora con lo stesso entusiasmo su ogni tipo di terreno e si adatta senza problemi a ogni impiego. Uno dei maggiori motivi del suo successo è proprio la versatilità: i suoi fautori sostengono che quando hai un Drahthaar, hai praticamente… tre cani.

SALUTE
È un cane molto rustico e robusto, che non ha problemi particolari. Piuttosto vorace, può tendere all’obesità, specie se è tenuto come cane da compagnia.

DOVE TENERLO
Può vivere indifferentemente in casa o in giardino. Ha però bisogno di fare molto moto, possibilmente in campagna.

NOTE
Non tutti i cuccioli dimostrano la stessa attitudine al lavoro: se si desidera un cane da caccia, è meglio scegliere un figlio di soggetti che siano a loro volta cacciatori. È un cane che meriterebbe di essere scoperto come cane da compagnia, un ruolo in cui può dare inaspettate ma piacevoli soddisfazioni.

FCI 98 Gruppo 7

Deutsch Drahthaar, Braque allemand à poil dur, German wirehaired pointing dog,
Braco alemán de pelo duro

Nazionalità: Germania

Sezione: 1 Cani da ferma continentali
Sottosezione: 1 Tipo Bracco

Adozioni speciali

Hanno davvero bisogno di te. Ora.

Scroll to Top