RAZZE DI CANI

Bichon à poil frisé

Home > Cane > Razze > Bichon à poil frisé

Clicca per scoprire le razze che hanno la stessa caratteristica

Descrizione

ORIGINI
È un cane molto antico e considerato prezioso, compagno prediletto delle dame del Settecento e dell’Ottocento nella vita raffinata dei salotti francesi. La sua origine non è molto chiara, ma è probabile che discenda dall’italiano Bolognese.

ASPETTO E CARATTERISTICHE
È un piccolo cane dall’aspetto allegro come il suo carattere, molto simile agli altri Bichon, ma caratterizzato dal pelo (poil in francese). La testa è armonica rispetto al corpo. Gli occhi, scuri e ben bordati di nero, sono piuttosto arrotondati e vivacissimi. Le orecchie cadenti, fini e non troppo larghe. Gli arti sono bene in appiombo. La coda è inserita un po’ al di sotto della linea dorsale ed è portata alta, con una graziosa curva sul dorso: non deve essere arrotolata. Pelo: bianco sottile, setoso e lungo che forma larghe spire “a cavatappi”. Colore: bianco puro senza macchie. Taglia: non oltre i 30 cm.

ATTITUDINI
È nato come cane da compagnia e il suo carattere è sempre stato selezionato per questo unico scopo: infatti è allegro, vivace, sempre di buon umore, mai aggressivo. Gli unici a non essergli troppo simpatici sono gli altri maschi, specie se di taglia molto superiore alla sua, con i quali è diffidente e, se viene provocato, può diventare rissoso, perché è molto coraggioso e non si preoccupa della differenza di mole; con gli altri cani piccoli va quasi sempre d’accordo. Ama i bambini e gioca volentieri con loro, ma è adatto anche alle persone anziane perché gli bastano pochi metri quadrati per fare tutto il moto di cui ha bisogno. Come tutti i Bichon ama il gioco e gli piace fare il “pagliaccio”: tra tutti sembra quello più portato allo “scherzo”, quasi possedesse un vero e proprio senso dell’umorismo. Ama compiacere il padrone e per questo è facilmente addestrabile: può imparare una serie infinita di esercizi, anche perché gli piace molto mettersi in mostra.

SALUTE
È rustico e robusto, senza problemi particolari. Non teme particolarmente il freddo, mentre può soffrire l’umidità.

DOVE TENERLO
Deve vivere in casa, a stretto contatto con il padrone che vorrà seguire in ogni suo spostamento. È un cane che non può stare solo, altrimenti si intristisce e il suo meraviglioso carattere si spegne. Se si passa molto tempo fuori casa e si ama il Bichon à poil frisé se ne può prendere una coppia: i due cani si faranno molta compagnia e non daranno certo più problemi di un cane unico.

NOTE
In esposizione si può presentare sia toelettato (Inghilterra e Stati Uniti), sia con il pelo al naturale (resto d’Europa). Se si lascia il pelo integro, però, bisogna curarne molto l’igiene, lavandolo abbastanza spesso e pettinandolo ogni giorno.

FCI 215 Gruppo 9

Gelockter Bichon, Bichon frise, Bichón de pelo rizado

Nazionalità: Belgio e Francia

Sezione: 1 Bichon e razze affini
Sottosezione: 1 Tipo Bichon

Adozioni speciali

Hanno davvero bisogno di te. Ora.

Scroll to Top