RAZZE DI CANI

Bedlington terrier

Home > Cane > Razze > Bedlington terrier

Clicca per scoprire le razze che hanno la stessa caratteristica

Descrizione

ORIGINI
È un Terrier a tutti gli effetti, nato per la caccia a volpi e faine. Sembra un cane molto “moderno”, ma in realtà ha almeno 200 anni di storia. Nel 1782 esistevano già cani del tutto simili all’odierno Bedlington terrier. Le origini di questo Terrier vanno ricercate ai confini scozzesi: l’allevamento si concentrò fra Horpeth e Bedlington, tra i minatori di questa zona che li utilizzavano sia per la caccia sia per le corse. L’utilizzo nelle corse spiega la presenza del Whippet tra i progenitori della razza.

ASPETTO E CARATTERISTICHE
A causa della particolare toelettatura, questo cane ha l’aspetto di una dolcissima pecorella: è comunque grazioso, agile, muscoloso, senza cenni di debolezza o grossolanità. Ha testa a forma di pera. Occhi piccoli, scuri, infossati. Orecchie di lunghezza moderata e di forma oblunga. Il corpo è muscoloso, il rene molto arcuato, l’addome piuttosto retratto: la conformazione ricorda molto quella di un Levriero, anche perché tra i suoi progenitori c’è il Whippet. La coda, di lunghezza moderata, è graziosamente incurvata ma non deve mai essere portata sul dorso. Pelo: caratteristico della razza, è denso e soffice, con la tendenza a torcersi particolarmente sul cranio. Colore: blu, blu e tan, fegato, sabbia. Taglia: maschi 40,5 cm circa; femmine un po’ meno.

ATTITUDINI
Nonostante l’aspetto da pecorella, è un cane di grande temperamento, vivace e allegro… ma anche pronto alla rissa con i conspecifici dello stesso sesso e poco disponibile a lasciarsi strapazzare dai bambini, specie da quelli che non conosce. È, insomma, un vero Terrier, anche se non lo sembra: per questo, quando viene provocato, non fa questioni di dimensioni ed è disposto a scagliarsi contro qualsiasi animale. Se ben educato e socializzato, però, è possibile farlo convivere con altri cani e anche con i gatti. Dato il suo coraggio, è un ottimo cane da guardia, anche se il suo utilizzo oggi è limitato quasi esclusivamente alla compagnia e alle esposizioni.

SALUTE
È un cane robustissimo, molto rustico nonostante l’aspetto raffinato ed elegante. Non si ammala praticamente mai e non ha particolari punti deboli.

DOVE TENERLO
È un cane da appartamento che ama molto la compagnia umana, ma potrebbe vivere anche all’aperto.

NOTE
Bisogna ricordare che come tutti i Terrier è piuttosto testardo: un vero “leone” travestito da agnellino, che neces sita di una mano esperta e decisa per l’addestramento. Altro punto su cui bisogna riflettere al momento dell’acquisto: la sua toelettatura, molto complessa, deve essere eseguita periodicamente da un bravo professionista.

FCI 9 Gruppo 3

Nazionalità: Gran Bretagna

Sezione: 1 Terrier di taglia grande e media

Adozioni speciali

Hanno davvero bisogno di te. Ora.

Scroll to Top