♥ 0 |
Ciao a tutti, vorrei raccontare la mia recente esperienza, e confrontarmi con voi. Il mio cucciolo di 7 mesi è stato operato a metà Maggio, sono stati giorni terribili. Cercando online il batterio però, esso mi riporta ad uno delle principali cause della piodermite. Tornando indietro nel tempo, a metà marzo, portai il mio cucciolo dalla veterinaria, perché aveva puntine rosse e crosticine sul pancino e ascelle e lamentava forte prurito, la veterinaria lo guardo’ due secondi e ci prescrisse un antistaminico dicendo che era probabilmente una reazione ambientale, passano 8 giorni ma il cane stava ancora male inoltre era andato anche in dissenteria, lo riporto e lei mi dice che poteva essere il cibo, che ovviamente cambio e mi dice di mettere la gentalyn. In questo modo la situazione migliora, ma a fine aprile quelle crosticine sono ritornate, non volevo più portare il cane da quella veterinaria visto che a mio parere la situazione era stata presa sottogamba, per cui inizio a cercare un posto in cui andare, anche per fare esami del sangue visto che lei non glieli aveva mai fatti, e da qui mi ricollego alla situazione precedente, ossia che poi il cane è stato male e lo abbiamo dovuto portare in clinica ed è stato ricoverato e operato. La mia domanda è, visto che a quanto pare in clinica non ho risposta sulla reale causa di ciò che è accaduto, potrebbe essere tutto correlato? Il cane al momento è ancora sotto antibiotico ed in cura con visite in clinica, appena termineremo cercherò ovviamente uno specialista a cui potermi affidare ma nel frattempo mi continuo ad informare
Marked as spam
|
Infezione batterica sottocutanea
Rispondi alla domanda